Scuola SIC di Innovazioni Tecnologiche:
dalla Ricerca alla Pratica Chirurgica

Direttore Onorario: Domenico Russello
Direttori: Nicola Di Lorenzo, Marco Milone, Luca Morelli
Coordinatore Attività Didattica e Sperimentale: Maria Grazia Esposito

Segreteria Organizzativa

  • New Congress
    Events & Communication

    Corso Sant’Agata 61/N, Massa Lubrense, Sorrento NA
  • Telefono

    • +39 081 8780564

    • +39 081 8780593
  • E-mail
    info@newcongress.it
  • Web site
    www.newcongress.it
  • Orari della segreteria

    Lun - Ven: 10 - 20



Scuola di riferimento nazionale SIC
di Innovazioni Tecnologiche:
dalla Ricerca alla Pratica Chirurgica

PRESENTAZIONE
Innovazione Tecnologica, Ricerca e Chirurgia: un insieme indissolubile, attraverso il quale la nostra Scuola si propone di fornire un’offerta formativa completa per il chirurgo del domani.

  • Verranno presentate le Innovazioni Tecnologiche in Laboratorio e in Live-Surgery con lo svolgimento di Laboratori di Attività Chirurgica su Modello per verificare in modalità hands-on le nuove tecnologie.
  • Un’esperienza immersiva nel centro EndoCAS vi consentirà di vivere una realtà di confronto tra ingegneri biomedici e chirurghi nella progettazione di interventi chirurgici.
  • Ampio spazio sarà dedicato alla ricerca clinica; sarete guidati nella realizzazione di un progetto di ricerca da presentare a soggetti finanziatori nazionali ed internazionali.
  • Potrete frequentare le sale operatorie di centri chirurgici ad alto volume per conoscere sul campo il moderno ausilio delle Innovazioni Tecnologiche in Chirurgia.

Date e Sedi

MODULO “Attività pratica sperimentale”: NAPOLI 6-7-8 LUGLIO 2025
MODULO “Ricerca avanzata per la chirurgia: Centro EndoCAS”: PISA 25-26 SETTEMBRE 2025
MODULO “Metodologia della Ricerca”: ROMA 27 OTTOBRE 2025
MODULO “Attività residenziale”
Attività residenziale di live surgery presso i reparti dei Direttori della Scuola

Quote di Iscrizione

• SOCIO SIC: € 1.500 + IVA 22%
• NON SOCIO SIC: € 1.800 + IVA 22%
La quota di iscrizione comprende: partecipazione al Corso di formazione teorico e pratico (nr. 4 moduli in presenza), light lunch per ogni giornata del corso, attestato di partecipazione, crediti formativi ECM.

Destinatari Della Scuola

La Scuola prevede un numero massimo di 12 iscritti specialisti in chirurgia generale, chirurgia toracica, chirurgia pediatrica, ginecologia e ostetricia, urologia.
Sono riservati alcuni posti a medici specializzandi e dottorandi in chirurgia.
Per accedere alla valutazione finale ogni partecipante deve aver frequentato almeno il 90% delle ore globali previste dal programma formativo della scuola.